Accessibilità
Linee guida
Questo sito web è stato progettato e realizzato seguendo le linee guida WCAG 2.1 previste dallo standard internazionale WAI del W3C, in coerenza con i requisiti di accessibilità WCAG 2.1 - level AA.Inoltre, sono stati recepiti e applicati i punti di controlLinee guida lo della Verifica Tecnica definiti dalla Legge del 9 gennaio 2004 n° 4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” e dal suo recente aggiornamento del Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013 “Allegato A. Regole tecniche disciplinanti l’accessibilità agli strumenti didattici e formativi a favore degli alunni disabili”.
I principi che hanno guidato la realizzazione di questo sito web sono stati definiti sulla base di quanto indicato dalle linee guida WAI del W3C, tra le principali:
- sono state utilizzate unicamente le tecnologie specificate dalle linee guida del W3C;
- per ogni contenuto audio visivo è stato fornito un contenuto che, una volta presentato all'utente, svolge essenzialmente la stessa funzione o raggiunge lo stesso scopo del contenuto originario;
- non si è fatto affidamento unicamente sui colori, in questo modo il testo e la grafica sono comprensibili anche se consultati senza colore;
- sono stati usati in modo appropriato i marcatori e i fogli di stile;
- il layout è stato progettato e garantisce l’indipendenza dai vari dispositivi (collegato alla modalità responsive);
- sono stati progettati e forniti meccanismi di navigazione chiari e consistenti al fine di aumentare la probabilità che una persona possa trovare sul portale ciò che sta cercando;
- sono state inserite tabelle dotate dei giusti marker affinché i browser ed i vari user agent possano trasformarle a seconda dell’esigenza.
Browser
Per i browser di riferimento si è tenuto conto dei principali utilizzati dal mercato nell’anno 2016 e di quelli che recepissero un punteggio base superiore a 100 al test ufficiale HTML5, di seguito:- Apple Safari versione 5.1.10+
- Google Chrome versione 20+
- Microsoft Internet Explorer versione 9+
- Mozilla Firefox versione 30+
- Opera versione 15+
Dispositivi mobile
Questo sito web è progettato per essere compatibile e correttamente consultato e navigato anche attraverso i principali tablet e smartphone attualmente disponibili sul mercato.-
Notizie più recenti
- Novembre mese del Ben-Essere
- Presentato il portale Visit Ischia con i canali social e la rete “Accoglienza Ischitana DOC”
- Giornata Mondiale delle malattie rare 2023
- Aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all'ufficio di Scrutatore di Seggio elettorale
- Elezioni di n° 7 consiglieri in seno all’assemblea del Forum dei giovani del Comune di Ischia
- Giornata di sensibilizzazione contro le Dipendenze Patologiche - Più sai meno rischi
- Avviso esplorativo per manifestazioni di interesse per l'affidamento, procedura negoziata art. 76 del d.lgs 36/2023, servizio di ideazione, noleggio, installazione, montaggio smontaggio e manutenzione/assistenza tecnica delle luminarie natalizie
- IT-alert, Il sistema di allarme pubblico, Martedì 12 settembre la sperimentazione in Campania
- Contributo per l’acquisto dei libri di testo per le scuole secondarie di i grado e i e ii anno superiore e per le scuole superiori (iii – iv – v anno) aventi sede nel territorio del comune di ischia – anno scolastico 2023/2024.
- Indagine di mercato per la formazione di un elenco di operatori economici per l’eventuale affidamento del servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2023/2024 per le classi a tempo prolungato della scuola secondaria di i grado "g. scotti" di ischia