Avviso pubblico per Commissione locale Paesaggio - Proroga del termine per la presentazione delle candidature al giorno 11/11/2022
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 7
PREMESSO:
CHE il territorio comunale è assoggettato alle norme e disposizioni vigenti in materia di tutela paesaggistica e dei Beni Ambientali a seguito della legge 1497 del 29/06/1939 e del D.M. 09/09/1952;
CHE il D. Lgs n. 42/2004 e ss. mm. ed ii. “Codice dei Beni Culturali” prevede all’art. 148 che le Regioni promuovono l’istituzione e disciplinano il funzionamento delle Commissioni per il Paesaggio di supporto ai soggetti ai quali sono delegate le competenze in materia paesaggistica;
CHE con nota assessoriale prot. n. 942/SP del 07/07/2011 e successiva circolare esplicativa prot. n° 2279 del 02/08/2011, la Regione Campania – Settore Politica del Territorio sub delega i Comuni a nominare la Commissione per il Paesaggio, così come di seguito riportato: 4. “I comuni sprovvisti di Commissione Edilizia (C.E.) ovvero quelli che avevano istituito l’Organo Collegiale – di fatto abrogato come già detto dall’art. 4, comma 1 lett. m) della L. R. 1/2011 – per poter continuare ad esercitare la funzione regionale loro conferita, devono istituire con deliberazione di Consiglio Comunale, la Commissione Locale per il Paesaggio (C.L.P.) ex art. 148 del D. Lgs. 42/2004 e ss. mm. ed ii. costituita dal responsabile del procedimento che, ai sensi del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000 recante il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (T.U.E.L.) sostituisce la C.E. con cinque membri esperti in materia di Beni Ambientali, così come previsti dall’allegato alla L.R. n. 10/82, con i medesimi criteri ivi disposti, inerenti la relativa composizione, nomina e durata”;
CHE il Regolamento Urbanistico Edilizio del Comune di Ischia, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 18/08/2020, pubblicato sul B.U.R.C. n° 195 del 12/10/2020 al Capo I- Titolo I – Organismi decisionali e consultivi- Commissione Locale per il Paesaggio – Art. 27. – Istituzione e Composizione della Commissione Locale per il Paesaggio – comma 3. prevede che “Tutti i membri elettivi sono scelti tra cittadini, anche non residenti, non consiglieri o assessori comunali, che hanno una sufficiente competenza tecnica, estetica o giuridica in materia urbanistica e/o edilizia e di tutela paesaggistica e ambientale”;
CHE con delibera di Consiglio Comunale n° 7 del 09/03/2018, immediatamente eseguibile, è stata nominata la Commissione Locale per il Paesaggio, per il triennio 2018/2020;
CHE con decreto sindacale n° 10 del 16/03/2018 sono stati nominati i componenti della Commissione Locale per il Paesaggio;
CHE stante la scadenza del triennio di validità della C.L.P. prevista dall’art. 28 del vigente R.U.E.C. necessita procedere alla nomina dei nuovi componenti;
VISTO:
- la Legge Regionale n. 10 del 23.02.1982 e ss. mm. ed ii.;
- la Legge Regionale n. 19 del 28.11.2001 e ss. mm. ed ii.;
- la legge Regionale n. 16 del 22/12/2004;
- il D. Lgs. n. 42/2004;
- il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 18/08/2020, pubblicato sul B.U.R.C. n° 195 del 12/10/2020, che al Capo I-Titolo I, artt. 26, 27 e 28 regola la composizione, nomina e attribuzioni della Commissione Locale per il Paesaggio, che è composta dal Responsabile per il Paesaggio, che la presiede, un Vicepresidente che sostituisce il Presidente durante le adunanze nel caso in cui lo stesso si debba assentare per motivi di giusta causa e da cinque membri eletti dal Consiglio Comunale, con voto limitato, secondo le modalità stabilite dalla L.R.10/82, che hanno una sufficiente competenza tecnica, estetica o giuridica in materia urbanistica e/o edilizia e di tutela paesaggistica e ambientale;
CONSIDERATO:
CHE la delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 30.06.2009 stabilisce i criteri di reclutamento e nomina dei membri esperti componenti la Commissione Edilizia Integrata, sostituita per effetto della L. R. n. 1/2011 dalla Commissione Locale per il Paesaggio, alla quale si estendono per analogia gli stessi criteri, di seguito indicati:
FASE A
Pubblicazione di Avviso Pubblico all’Albo Pretorio online, nella sezione Amministrazione trasparente e sul sito istituzionale del Comune di Ischia all’indirizzo: www.comuneischia.it per 20 (venti) giorni, per l’individuazione per ogni categoria di una short-list di professionisti, ai sensi della L.R. n. 10/82 e ss. mm. ed ii., da nominare rispettivamente quali Componenti della Commissione Locale per il Paesaggio esperti in:
a) Beni ambientali;
b) Storia dell’arte;
c) Discipline agricolo – forestali e naturalistiche;
d) Discipline di arti figurative, storiche e pittoriche;
e) Discipline di legislazione beni culturali;
La short-list avrà validità triennale;
FASE B
Nel caso in cui non dovessero pervenire domande nei termini, si procederà ad individuare i cinque esperti attingendo dall’elenco provinciale dei professionisti, di cui all’art. 9, c. 7 del Regolamento di Attuazione della L. R. n. 26/2002;
Servizio 7
Area Tecnica
Pianificazione Paesaggistica-Paesaggio
Stazione di cura, soggiorno e turismo, estiva ed invernale
Via Iasolino, 1 | 80077 Ischia (Na) | Tel. +39 0813333206 | Telefax +39 0813333246
www.comuneischia.it, sindaco@comuneischia.it
FASE C
1. Verifica da parte dell’Ufficio competente delle istanze pervenute al fine di verificare se le domande contengono i requisiti per l’ammissibilità previsti dal presente avviso;
2. Verifica dei curricula pervenuti e designazione da parte del Consiglio Comunale, ai sensi degli artt. 27 e 28 del vigente Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 18/08/2020, pubblicato sul B.U.R.C. n° 195 del 12/10/2020;
FASE D
Decreto sindacale di nomina dei componenti designati dal Consiglio Comunale;
CONSIDERATO
CHE l’Amministrazione Comunale deve procedere per il triennio 2022/2024, alla nomina dei Componenti della Commissione Locale per il Paesaggio composta da professionisti esperti in:
a) Beni ambientali;
b) Storia dell’arte;
c) Discipline agricolo – forestali e naturalistiche;
d) Discipline di arti figurative, storiche e pittoriche;
e) Discipline di legislazione beni culturali;
CHE i componenti della commissione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini dell'Unione Europea;
- essere in possesso di una laurea magistrale o diploma attinente le discipline sopra elencate;
- essere in possesso di specifiche competenze nelle materie di cui sopra, comprovate da certificazioni attestanti studi compiuti in ambito universitario, ovvero esperienze professionali in materia, ovvero eventuali specifiche funzioni svolte presso enti o aziende pubbliche o private;
- non avere alcun rapporto di lavoro, anche provvisorio, con il Comune di Ischia;
- non essere amministratori del Comune di Ischia, ovvero di istituzioni comunali, di aziende speciali comunali, di società per azioni e a responsabilità limitata a prevalente capitale pubblico locale costituite o partecipate dal medesimo Comune;
non essere rappresentanti o dipendenti di soggetti ai quali compete esprimere pareri, autorizzazioni, concerti, intese, assenzi comunque denominati, relativamente a quanto di competenza della CLP;
- non devono avere liti pendenti con il Comune di Ischia;
- non devono trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità con le attività afferenti la Commissione ai sensi della normativa anticorruzione di cui al d.lgs.190/2012 e ss. mm. ii .. ;
- l'incarico di componente della CLP è incompatibile con ogni incarico professionale che riguardi atti sui quali la commissione è tenuta a pronunciarsi e, prima dell'insediamento i componenti della Commissione sottoscrivono una apposita dichiarazione in tal senso e la consegnano al Segretario;
RITENUTO OPPORTUNO
dare attuazione a quanto previsto dal Regolamento Urbanistico Edilizio approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 18/08/2020, pubblicato sul B.U.R.C. n° 195 del 12/10/2020, secondo i criteri previsti nella delibera n. 13 del 30.06.2009 per la designazione e la nomina dei membri esperti componenti la Commissione Edilizia Integrata, sostituita dalla L.R. n. 1/2011 con Commissione Locale per il Paesaggio, alla quale per analogia si estendono gli stessi criteri;
con il presente avviso;
INVITA
gli aspiranti alla nomina di membri della Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Ischia per il triennio 2022/2024, in possesso dei requisiti richiesti, a dichiarare la propria disponibilità entro le ore 12.30 del giorno 11/11/2022.
La suddetta proposta di candidatura, secondo lo schema è allegato al presente avviso ed è reperibile sul sito internet del Comune di Ischia www.comuneischia.it), sottoscritta dall’interessato, dovrà essere corredata da:
1) Curriculum professionale aggiornato attestante il possesso dei requisiti necessari e l’eventuale documentazione sugli specifici titoli di esperienza e professionalità in materia paesaggistica;
2) Copia del documento di identità in corso di validità;
3) Una dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. del 28.12.2000 secondo il modello “Proposta di candidatura” pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Ischia, all’albo online e amministrazione trasparente;
Il termine ultimo per la ricezione delle istanze: ore 12.30 del giorno 11/11/2022.
Le istanze presentate oltre al termine di cui sopra saranno escluse.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi della vigente normativa in materia, i dati forniti dagli interessati saranno raccolti presso l'Amministrazione Comunale di Ischia per le finalità di gestione del procedimento. I dati saranno trattati, anche successivamente all'instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti al rapporto medesimo.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
La richiesta potrà essere prodotta sia in busta chiusa e sigillata in ogni sua parte recante, indirizzata al Responsabile del Servizio 7, con la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UNA SHORT-LIST DI PROFESSIONISTI DA NOMINARE QUALI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO” presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Ischia in via Iasolino 1 – 80077 Ischia (NA), o mediante posta certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comuneischia.it;
L’Ente non risponderà di eventuali ritardi degli uffici postali o di Società addette alla consegna del plico.
Con riferimento alla trasmissione tramite PEC, si precisa che:
-la domanda di partecipazione verrà accettata soltanto nel caso di invio da casella di postaelettronica certificata rilasciata personalmente al candidato;
-la domanda di partecipazione può essere sottoscritta e scansionata e allegata alla PEC, oppureessere sottoscritta con firma digitale purché il documento abbia il formato pdf;
-i relativi allegati, debitamente sottoscritti laddove previsto, saranno ritenuti validi solo se inviatiin formato pdf, senza macroistruzioni o codici eseguibili;
-La data e l’ora di presentazione sarà attestata dalla ricevuta di accettazione registrata dalsistema elettronico;
-Non sarà ritenuto valido, con conseguente esclusione dei candidati dalla procedura in oggetto,l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria, in quanto non idoneo all'acquisizionedella domanda di partecipazione al protocollo, anche se effettuato all’indirizzo di posta elettronicacertificata dell’Ente ovvero l'inoltro, attraverso PEC, ad indirizzi di posta elettronica del Comunediversi dalla casella di posta elettronica certificata sopra indicata.
Il presente avviso non vincola l’Amministrazione Comunale che rimane libera di assumere leproprie determinazioni nell’esclusivo interesse pubblico.
L'Amministrazione si riserva a suo insindacabile giudizio la facoltà di modificare, prorogare itermini o revocare la presente procedura, ovvero di non procedere al conferimento di alcunincarico, qualora per esigenze organizzative o finanziarie, ovvero per sopravvenute modifichenormative, si ritenga di non procedere alla copertura della posizione in oggetto. Per quanto nonespressamente contemplato nel presente avviso, si applicheranno le vigenti disposizionilegislative, contrattuali e regolamentari in materia.
Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Ing. Luigi De Angelis, Responsabile del Servizio 7 Pianificazione Paesaggistica-Paesaggio del Comune di Ischia.
Tel. 081-3333-259
Indirizzo E-MAIL: deangelisluigi@comuneischia.it
Indirizzo PEC protocollo@pec.comuneischia.it
IL RESPONSABILE PER IL PAESAGGIO
Dott. Ing. Luigi De Angelis
Avviso pubblico Commissione locale Paesaggio - proroga
determina approvazione Bando Commmisione locale Paesaggio 2022-2024