AVVISO PUBBLICO - Erogazione Servizio Sezioni Primavera
AVVISO PUBBLICO ISTANTI SERVIZI PRIMAVERA Anno Scolastico 2022/23
Modulo domanda sezioni primavera Anno scolastico 2022/2023
AMBITO SOCIALE N13
UFFICIO DI PIANO
AVVISO PUBBLICO
Erogazione Servizio Sezioni Primavera
Anno educativo 2022/2023
(Determinazione n. 1646 del 06.09.2022)
Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, approvato con Delibera del Consiglio dei Ministri 11 dicembre 2017 di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65. D.M. MIUR n. 53 del 30.06.2020. D.G.R. n. 404 del 28.07.2020 D.D. Regine Campania n. 611 del 28.08.2020 - DGR 458 del 19.10.2021. – D.D. n. 332 del 28.10.2021 – D.D. n. 359 del 19/11/2021.
IL COORDINATORE
TENUTO CONTO CHE l’Ambito N 13 con nota prot. 46011 del 30.11.2021 e con successive note integrative prot. n. 119 del 03.01.2022 e prot. n. 4675 del 03.02.2022, ha trasmesso alla Regione Campania la programmazione dei fondi SIEI annualità 2021-2022-2022 e della quota di cofinanziamento regionale annualità 2021 e che la Regione Campania con nota prot. n. 78629del 14.02.2022, acquisita agli atti del Comune di Ischia al prot. n. 6170 del 15.02.2022, ha comunicato la conformità della programmazione approvata con verbali del Coordinamento Istituzionale, sedute del 18.11.2021 e del 28.01.2022;
CONSIDERATO CHE le programmazioni dei Fondi SIEI 2020 e triennio 2021-2023, come approvate, comprendono, in particolare per i servizi riguardanti “SPESE DI GESTIONE SERVIZIO SEZIONE PRIMAVERA” prevedono la quota di cofinanziamento obbligatoria da parte dei Comuni con Fondi Comunali FUA;
TENUTO CONTO CHE il Comune di Barano d’Ischia che con Deliberazione G.C. n. 127 del 09.08.2022 di cui alla nota prot. n. 6641 del 09.08.2022 ha stabilito l’attivazione della seconda sezione primavera per l’anno scolastico 2022-2023 con fondi comunali FUA;
DATO ATTO CHE la predetta programmazione degli interventi del sistema regionale integrato di educazione e istruzione – anno 2020 e triennio 2021-2023 prevede quindi la realizzazione del Servizio Sezioni Primavera (in numero di 7 Sezioni), per l’anno scolastico 2022-2023, come da conferme pervenute da parte dei Comuni interessati, da istituirsi presso:
Circolo Didattico Ischia 1- Centro Polifunzionale Ischia Via Morgioni n. 92”, sezione 1: ilnumero previsto di bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi è di n. 10 con orario di funzionamento flessibile, che assicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/sei giorni settimanali, fermo restando il rispetto deirapporti educatori/bambini fissati dal DDG prot. AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale – UFFICIO IV;
Circolo Didattico Ischia 1- Centro Polifunzionale Ischia Via Morgioni n. 92”, sezione 2: ilnumero previsto di bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi è di n. 10 con orario di funzionamento flessibile, che assicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/sei giorni settimanali, fermo restando il rispetto deirapporti educatori/bambini fissati dal DDG prot. AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale – UFFICIO IV;
Circolo Didattico Ischia 1- Centro Polifunzionale Ischia Via Morgioni n. 92”, sezione 3: ilnumero previsto di bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi è di n. 9 con orario di funzionamento flessibile, che assicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/sei giorni settimanali, fermo restando il rispetto deirapporti educatori/bambini fissati dal DDG prot. AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale – UFFICIO IV;
Istituto Comprensivo Statale “Anna Baldino”, plesso Fiaiano (Barano d’Ischia), il numeroprevisto di bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi è di n. 10 (dieci) con orario di funzionamento flessibile, che assicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/sei giorni settimanali, fermo restando il rispetto deirapporti educatori/bambini fissati dal DDG prot. AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale – UFFICIO IV;
Circolo Didattico di Barano d’Ischia plesso di Piedimonte, il numero previsto di bambini dietà compresa tra 24 e 36 mesi è di n. 10 (dieci) con orario di funzionamento flessibile, cheassicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/seigiorni settimanali, fermo restando il rispetto dei rapporti educatori/bambini fissati dal DDGprot. AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018 dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale –UFFICIO IV
Istituto Comprensivo Forio I.C. Don Vincenzo Avallone plesso ex Stato Civile di Panza, ilnumero previsto di bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi è di n. 18 con orario di funzionamento flessibile, che assicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/sei giorni settimanali, fermo restando il rispetto deirapporti educatori/bambini fissati dal DDG prot. AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale – UFFICIO IV;
Istituto Comprensivo E. Ibsen di Casamicciola Terme, il numero previsto di bambini di etàcompresa tra 24 e 36 mesi è di n. 20 con orario di funzionamento flessibile, che assicuri l’apertura all’utenza per numero 30 (trenta) ore settimanali, distribuite su cinque/sei giorni settimanali, fermo restando il rispetto dei rapporti educatori/bambini fissati dal DDG prot.AOODRCA 26611 DEL 6 NOVEMBRE 2018 dell’USR CAMPANIA – Direzione Generale –UFFICIO IV;
(tenendo conto che il numero massimo dei bambini accoglibili potrebbe variare in presenza dibambini diversamente abili per cui è previsto un rapporto tra figure educative e bambini di 1 operatore ogni cinque bambini)
CONSIDERATO CHE con Determinazione n. 1493 del 10.08.2022, si è provveduto a:INDIRE gara d'appalto, mediante procedura di cui all’art. 60 del Decreto Legislativo 18 aprile n. 50 attraverso il Mercato Elettronico della P.A. (Me.PA.), tramite R.d.O. (Richiesta diOfferta) secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 95,comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 per l'affidamento del servizio di gestione relativo alle Sezioni Primavera nel periodo ottobre 2022- giugno 2023;
DATO ATTO CHE con determinazione n. 1616 del 01.09.2022 si è provveduto ad approvare i verbali relativi alla Gara Mepa n. 8684822 di cui alla determinazione n. 1493 del 10.08.2022: n. 1 del 30.08.2022; n. 2 del 31.08.2022; n. 3 dell‘ 1.09.2022; n. 5 dell‘1.09.2022; n.6dell‘1.09.2022; n.7 dell‘1.9.2022;
TENUTO CONTO CHE con determinazione n. 1617 del 01.09.2022 si è provveduto a PRENDERE ATTO del verbale n. 4 dell’1.09.22 e ad ANNULLARE la procedura di gara limitatamente al Lotto 2 - CIG 2: 9366041D87- I.C. Anna Baldino e Circolo Didattico – Barano d’Ischia in quanto è stato rilevato, nella fase di indizione di gara, un errore materiale presente negli atti di gara e riportato sulla piattaforma MEPA;
CONSIDERATO CHE con Determinazione n. 1618 del 01.09.2022, si è provveduto a stabilire l’aggiudicazione provvisoria della gara per i lotti n. 1 di Ischia , n. 3 di Forio e n. 4 di Casamicciola Terme e che con determinazione n. 1620 del 01.09.2022 si è provveduto ad approvare l’indizione di una nuova procedura di Gara, per il lotto n. 2 di Barano d’Ischia per il servizio di gestione di N. 2 SEZIONI PRIMAVERA da istituirsi per l’a.s. 2022-2023, in prosecuzione della Gara 8684822 approvata con Determinazione 1493 del 10.08.2022, e tenuto conto che la data di scadenza per la presentazione delle offerte sul MEPA è il 19.09.2022 , le graduatorie per questo servizio verranno approvate solo in seguito all’aggiudicazione del lotto;
RENDE NOTO
E’ aperta la selezione delle domande di partecipazione al Servizio “Sezioni Primavera” anno scolastico 2022-2023.
L’offerta del Servizio “Sezioni Primavera” si articola nel rispetto del decreto Prot.AOODRCA.6746 del 09/09/2013 dell’ USR CAMPANIA – UFFICIO VII e successivi decreti integrativi ad oggetto <OFFERTA DEL SERVIZIO EDUCATIVO “SEZIONI PRIMAVERA” DESTINATO AI BAMBINI DAI 24 AI 36 MESI DI ETÀ> che ne ha definito requisiti strutturali e di Servizio, nonché modalità di attuazione, nonché del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65 (Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni, a norma dell’art. 1, commi 180 e 181, lettera e), della Legge 13 luglio 2015 n. 107).
L’ accesso al Servizio è previsto per i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi, che compiano, comunque, i due anni di età entro il 31 dicembre;
L’inserimento effettivo avverrà eventualmente al compimento dei 24 mesi secondo modalità e tempi da definirsi.
Il Servizio <Sezione Primavera> dell’Ambito N13 si caratterizza per essere un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutte le bambine e bambini in età compresa tra i 24 ed i 36 mesi, che concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia e a garanzia del diritto all’educazione nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.
La Sezione Primavera costituisce, inoltre, servizio di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie, quale strumento a supporto di una migliore organizzazione dei nuclei familiari. Favoriscono la continuità del percorso educativo da zero a sei anni di età. Rispondono a specifiche funzioni di cura, educazione e istruzione con modalità adeguate ai tempi e agli stili di sviluppo e di apprendimento delle bambine e dei bambini nella fascia di età considerate.
Il Servizio garantisce il diritto all’inserimento ed alla integrazione dei bambini diversamente abili secondo quanto previsto dall’art. 12, comma 5 della L. n. 104/1992, e per essi, anche in collaborazione con i servizi competenti delle ASL, vengono definiti progetti educativi specifici.
Le Sezioni Primavera ospiteranno ognuna n. 10 bambini tranne la sezione n. 3 da istituirsi a Ischia al Centro Polifunzionale, autorizzata per n. 9 bambini; la sezione da istituirsi nell’Istituto Comprensivo di Forio 2 plesso ex stato civile di Panza autorizzata ad ospitare fino a 18 bambini e quella da istituirsi presso l’Istituto Comprensivo E. Ibsen di Casamicciola Terme, autorizzata per un numero 20 bambini (tenendo conto che il numero massimo dei bambini accoglibili potrebbe variare in presenza di bambini diversamente abili per cui è previsto un rapporto tra figure educative e bambini di 1 operatore ogni cinque bambini) (divezzi e semidivezzi); l'orario è articolato su sei giorni alla settimana, nei giorni feriali dal lunedì al sabato, con chiusura per le festività come da calendario scolastico, indicativamente dal lunedì al sabato, dalle ore 8,00 alle 13,00.
L’Ambito si riserva la possibilità di variare, anche in corso di contratto, le fasce orarie giornaliere del servizio affidato in appalto e quanto di conseguenza, qualora se ne presenti la necessità nonché il numero previsto di bambini in base alle effettive esigenze e nel limite degli educatori programmati, nel rispetto dei rapporti educatore/bambini come fissato.
L’Ambito si riserva di variare il numero di bambini previsto per l'effetto di impossibilità sopravvenuta ad ospitare il numero di utenti programmati e di non procedere all'attivazione laddove non si registrino iscrizioni sufficienti per la formazione di almeno un gruppo di 6 bambini.
Si può presentare istanza di partecipazione al bando di ammissione al Servizio presso il Comune di residenza, indicando la sede di preferenza dove fruirlo, rivolgendosi all’Antenna Sociale per il ritiro di specifico modello (non è possibile utilizzare altra forma di domanda).
Non si può presentare domanda d'iscrizione in più Sezioni Primavera. Nel caso siano presentate più domande, sarà considerata valida solo la prima, in base alla data ed all'orario di acquisizione della domanda.
Nel caso in cui le istanze ammissibili finanziabili fossero superiori al numero previsto per Sezione Primavera, si procederà con la selezione degli stessi tramite una graduatoria stilata nel rispetto dei criteri come di seguito individuati, ridefiniti in sede di Coordinamento Istituzionale in data 03.09.2020 per i “Servizi Educativi per la Prima Infanzia”:
- Condizione economica (ISEE in corso di validità)
- Numerosità del nucleo familiare
- Presenza di uno/più soggetto/i disabile/i o diagnosi funzionale/relazione specialistica
- Condizione lavorativa
- Composizione nucleo familiare
- Famiglie immigrate
- Famiglie affidatarie
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
La graduatoria degli ammessi sarà quindi stilata in base ai seguenti criteri e relativi punteggi – da una Commissione composta dal Coordinatore, il Responsabile MacroServizio Gestionale e l’Assistente Sociale referente del Comune di residenza della famiglia/minore:
- ISEE (alla luce del Decreto del Mef del 17 novembre 2021 che fissa all’1,7% il tasso di rivalutazione provvisorio delle pensioni a partire dal 1 gennaio 2022 con il calcolo del Trattamento minimo INPS per € 6.809,79):
a) ISEE |
PUNTI |
≤ €. 6.809,79 (ISEE) |
25 |
DA € 6.809,79 A €. 8.830,27(ISEE) |
22 |
DA €. 8.830,28 A €. 10.144,08 (ISEE) |
18 |
DA €. 10.144,09 A € 11.807,92 (ISEE)
|
15 |
DA € 11.807,93 A € 13.471,23 (ISEE) |
12 |
DA € 13.471,24 A € 20.126,54 (ISEE) |
8 |
> €. 20.126,55 fino a €. 29.622,59 (ISEE) |
5 |
2.NUCLEO FAMILIARE
b) NUMERO DEI FIGLI <18 anni |
PUNTI |
1 FIGLIO |
5 |
2 FIGLI |
8 |
3 FIGLI |
12 |
> 3 FIGLI |
15 |
3.DISABILITA’
c) DISABILITA’ |
PUNTI |
N. 1 SOGGETTO DISABILE/NON AUTOSUFFUCIENTE/A RISCHIO NEL NUCLEO FAMILIARE |
10 |
>1 SOGGETTI DISABILI/NON AUTOSUFFUCIENTI/A RISCHIO NEL NUCLEO FAMILIARE |
15 |
- CONDIZIONE LAVORATIVA
d) CONDIZIONE LAVORATIVA |
PUNTI |
MAMME OCCUPATE |
15 |
MAMME INOCCUPATE/IN CERCA DI OCCUPAZIONE |
10 |
MAMME DISOCCUPATE |
5 |
5.COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE
COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE |
PUNTI |
FAMIGLIE MONOPARENTALI (minore riconosciuto da un solo genitore/stato di vedovanza) |
10 |
6.FAMIGLIE IMMIGRATE
e) FAMIGLIE IMMIGRATE |
PUNTI |
EXTRACOMUNITARI IN POSSESSO DI PERMESSO DI SOGGIORNO UE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO |
10 |
7.FAMIGLIE AFFIDATARIE
f) FAMIGLIE AFFIDATARIE |
PUNTI |
PRESENZA DI MINORE IN AFFIDAMENTO INTRA/EXTRA FAMILIARE |
10 |
A parità di punteggio totale avrà priorità nella graduatoria l’ISEE più basso. La graduatoria, predisposta per Istituto Scolastico - sede Sezione Primavera, con l’indicazione del punteggio conseguito da ciascun concorrente, ovvero degli eventuali motivi di esclusione, sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Ischia e per conoscenza presso l’albo dei Comuni dell’Ambito N13.
Le domande di iscrizione alle sezioni primavera per l’anno scolastico 2022/2023 potranno essere presentate entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, al protocollo del Comune di Ischia o dei Comuni di residenza (in tal caso si terrà conto del protocollo del Comune di residenza) o tramite pec direttamente all’Ambito N13 al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneischia.it. Le ulteriori istanze che perverranno oltre la scadenza dei quindici giorni dalla pubblicazione del presente Bando saranno valutate settimanalmente, per il primo mese successivo a quello di scadenza del bando, ed ogni 15 giorni per i mesi successivi per l’inserimento in graduatoria in presenza di posti disponibili per sezione e aggiornamento/rimodulazione della stessa, di quanti ammissibili/non finanziabili che sarà utilizzata a scorrimento.
Gli istanti che non rientrano tra gli ammessi/finanziabili o che non si ritengono soddisfatti dal punteggio assegnato possono, entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria, ricorrere al Coordinatore dell’Ufficio di Piano, che decide entro i successivi tre giorni dalla data del ricevimento del ricorso.
Le Antenne Sociali dei Comuni si riservano di eseguire controlli - finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite – con i mezzi e le modalità previste dalla legge.
Gli istanti le cui dichiarazioni risultino mendaci, oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste dalle leggi vigenti, sono tenuti al pagamento del Servizio indebitamente fruito che l’Ufficio di Piano riutilizzerà per gli stessi fini.
La presentazione della domanda d'iscrizione deve essere condivisa da entrambi i genitori, così come previsto dagli articoli 316 e 337 ter. del Decreto Legislativo 154/2013 o da un solo genitore solo nella casistica prevista dall'articolo 337 quater in materia di affidamento ad un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso.
Il richiedente, durante la compilazione della domanda d'iscrizione, dovrà dichiarare di aver preso visione dell'informativa (art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Regolamento UE 2016/679) in materia di protezione dei dati personali;
Relativamente agli adempimenti circa agli obblighi vaccinali (D.L. n.73 del 7/06/2017 convertito con modificazioni dalla L.n.119 del 31/07/2017) si informa che
all'atto dell’inserimento è richiesta la presentazione la dichiarazione dell’adempimento degli obblighi vaccinali o la dichiarazione di esonero, omissione, differimento o prenotazione formale delle vaccinazioni obbligatorie in base al possesso di idonea documentazione rilasciata dall'ASL competente. L'assolvimento dell'obbligo delle vaccinazioni verrà verificato attraverso l’Asl competente. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori o i soggetti affidatari dei minori non in regola con gli obblighi vaccinali, saranno invitati a depositare, entro 10 giorni, la documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni ovvero l'esonero, l'omissione o il differimento delle stesse o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all'azienda sanitaria locale territorialmente competente. La mancata presentazione della documentazione nei termini previsti comporta la decadenza dall'iscrizione.
In caso, viceversa, di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più documenti a supporto, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti.
I genitori o chi ne fa le veci, delle bambine e dei bambini che si assentano oltre il quinto giorno consecutivo, dovranno produrre il certificato medico per la riammissione.
Le bambine ed i bambini che, all'atto dell’ammissione alla frequenza non si presenteranno entro il settimo giorno consecutivo, verranno dichiarati decaduti laddove, se entro tale termine non abbiano prodotto valida giustificazione;
Le assenze in corso d'anno prolungate oltre il quindicesimo giorno consecutivo, non preventivamente e validamente giustificate, comporteranno l’automatica decadenza dal diritto al posto e l’attivazione della procedura di scorrimento della graduatoria.
Dall'Ufficio di Piano, 07/09/2022
Il Responsabile MacroServizio Gestionale UdP Dott.ssa Filomena Schioppa
|
Il Coordinatore dell’Ufficio di Piano Dott.ssa Paola Mazzella
|